Come scegliere il colore dell'auto?

 

Pensare a come scegliere il colore dell’auto implica una serie di fattori che non riguardano soltanto il gusto personale o la tonalità cromatica che più riflette la nostra personalità. Bisogna pensare anche a criteri di valutazione oggettivi come la sicurezza sulla strada o la necessità di scegliere un colore che sappia nascondere meglio di altri polvere e sporco o che attiri più o meno il calore esterno.

Codici colori Vespa

 

Se la Vespa è un mezzo passato alla storia lo si deve oltre alla sua forma e alle sue prestazioni, anche ai colori che l’hanno sempre caratterizzata. E per tutti i collezionisti, oltre che gli appassionati, esiste una precisa tabella di colori che sono quelli originali prodotti da un’azienda del settore come MaxMeyer e che valgono anche per i modelli metallizzati.

Codici colori auto

 

Codici colori auto: cosa sono, a cosa servono, come si individua il codice vernice per i vari marchi come FIAT, Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Audi, Renault, Peugeot, eccetera.

Quando si ha a che fare con le automobili (ed i veicoli) non si può parlare di colori (bianco, nero, rosso...) in generale poiché ad uno stesso colore possono corrispondere diverse varianti e diversi effetti (cromato, satinato, opaco, metallizzato…). Questa grande varietà fa sì che non esista un rosso uguale ad un altro, dato che a parità di colore l’effetto può mutarne l’aspetto cromatico.