Come scegliere il colore della terra in base alla tua carnagione
Cercare di capire il proprio sottotono di pelle non è assolutamente facile, e una volta individuato potrebbe aiutare decisamente nella scelta dei colori giusti che si abbinano perfettamente con il proprio incarnato. Un po’ come quando si scelgono gli abiti e i colori moda della stagione che possono abbinarsi perfettamente alla propria fisicità, anche in campo make-up, la scelta dei colori, ma soprattutto del fondotinta e della terra, è essenziale scegliere la corretta tonalità per non compiere errori che possono rivelarsi clamorosi.
La terra è un must have in grado di donare al proprio viso un aspetto sano e ben delineato, ideale anche a riprodurre un effetto abbronzatura naturale. Ma sbagliare applicazione o addirittura tonalità potrebbe cambiare totalmente l’aspetto di ogni make-up. Per ottenere un colorito perfetto non basta applicare una qualsiasi tipologia di terra, perché esistono svariate nuance che possono ben amalgamarsi o cozzare completamente con la propria tonalità di carnagione.
Prima di cercare di capire come scegliere la terra che si adatta perfettamente al proprio incarnato è fondamentale cercare di capire in che modo i colori interagiscono tra loro, soprattutto a seconda della carnagione della pelle.
Tutte le tonalità di colore a seconda del proprio sottotono possono essere in grado di valorizzarci o penalizzarci. Il sottotono può essere caldo, ovvero tendente al giallo, o freddo, tendente al rosa e sapere a quale tipologia si appartiene consente di capire perfettamente quali colori ci donano, fattore fondamentale in grado di donare importanza all’immagine del viso o nel suo complesso.
Il principio base è che colori che non sono assolutamente in sintonia con il proprio sottotono tendono ad evidenziare le criticità presenti, come imperfezioni cutanee, rughe o eventuali discromie, mentre i colori in armonia creano l’effetto opposto illuminando la pelle e rendendola più omogenea e compatta.
Allo stesso modo quando si sceglie la tonalità di terra si dovrà prestare attenzione alla sua colorazione e al proprio sottotono se freddo o tendente al caldo. Aspetto fondamentale in quanto in grado di rovinare completamente una base del trucco perfetta, impedendo un risultato impeccabile.
Ad ogni carnagione la sua tonalità di terra
Per un look impeccabile è fondamentale scegliere attentamente il colore giusto della terra in base al proprio incarnato.
Le carnagioni pallide essendo particolarmente chiare devono prestare attenzioni a colorazioni della terra troppo accese, e troppo in contrasto con una tonalità chiara. Colori troppo intensi su un viso troppo chiaro potrebbero risultare eccessivi e difficili da poter sfumare correttamente, nonostante possano essere applicati in maniera modulata. Meglio scegliere tonalità di terra chiare che possono essere applicate grazie all’uso di specifici pennelli, ma con mano molto leggera per evitare l’effetto mascherone, prediligendo toni dorati e chiari per definire il viso in maniera naturale. Un problema delle pelli con tonalità chiara, risolvibili però con l'utilizzo della terra, è che evidenziano di più le imperfezioni, come macchie della pelle o le classiche rughe del corntorno occhi, problemi che per fortuna però possono risolversi nel breve/medio periodo ad esempio sottoponendosi a trattamenti filler (puoi approfondire su www.centrimediciradiesse.it).
La pelle dai toni ambra o anche bruno- miele possono decisamente concedersi delle tonalità di terra più decise dai toni più caldi. In questa circostanza è possibile optare per terre dai colori ramati, bronzati, e terracotta che garantiscono una perfetta sincronia con il proprio sottotono creando un effetto armonioso ed omogeneo, quasi un effetto abbronzatura.
Le carnagioni scure non hanno necessità di essere scurite ulteriormente ma al contrario in questo caso è necessario accentuare la luminosità per cercare di contrastare il tono grigio che una carnagione scura tende ad avere. In questo caso è fondamentale scegliere una terra che sia scura ed intensa ma con una pigmentazione rosso-rosata da dover applicare sul viso in modo piuttosto leggero con l’ausilio di un pennello da terra.
La terra è ideale soprattutto per cercare di donare alla propria abbronzatura maggiore luminosità, soprattutto al rientro dalle vacanze quando l’abbronzatura inizia a schiarirsi, ma scegliere una tonalità troppo scura o non in sintonia con il proprio incarnato potrebbe farci commettere degli errori clamorosi.
Oltre che sul viso è possibile applicare la terra in alcuni punti del corpo, come spalle, decolleté, braccia o gambe per conferire alla propria abbronzatura una colorazione dorata.
Ma la terra può essere utilizzata per risaltare l’incarnato del viso tramite due tecniche principali, ovvero per donare al viso un aspetto più sano cercando di riscaldare il viso con i cosiddetti bronzer, o per effettuare il famigerato contouring in grado di modellare il viso tramite l’alternanza nelle posizioni corrette di punti da luce e punti da dover scurire con la terra.
La principale differenza tra le due tecniche è relativa anche ai prodotti che vengono utilizzati. In commercio esistono diversi marchi e tipologie di terra, come i prodotti in polvere, molto più semplici da lavorare rispetto a terre in crema che facilmente sono in grado di indurre allo sbaglio creando un effetto macchia.
Tutti i consigli sulle tonalità di terra
Ma oltre alla texture del prodotto utilizzato è fondamentale scegliere i colori sia per effettuare un contouring che per il bronzing. Chi sbaglia tonalità potrebbe ottenere un effetto pessimo. Chi vuole cercare di riscaldare il proprio incarnato dovrà puntare su una terra che sia con un colore caldo, ovvero una tonalità più aranciata magari con qualche particella shimmer o glitter per un effetto dorato.
Chi vuole utilizzare la terra per cercare di scolpire il proprio volto con un contouring dovrà optare per colori freddi ma non troppo, e in questo caso il finish della terra dovrà essere assolutamente opaco per un effetto naturale ma ben definito.
Oltre ai colori della carnagione anche colori di occhi e capelli potrebbero incidere con la scelta del colore della terra. Chi ha capelli scuri e carnagione chiara da sottotono freddo dovrà optare per una terra dai colori rosati, mentre se il colore delle pelle è olivastro si potrà optare per nuance aranciate.
Chi ha colori scuri con riflessi ramati e carnagione ambrata potrà scegliere tra la vasta selezione di come beige, marroni intensi, dorati e aranciati. Se si hanno dei capelli dai colori biondo miele e carnagione chiara è possibile scegliere terre rosate o color albicocca. Mentre chi ha la pelle particolarmente chiara e capelli biondo freddo potrà optare per una nuance tenue.