Capelli colorati: dall'arancione al verde

 

capelli-colorati-strani-blu-verde-rosa-viola-arancione-arcobaleno

Ok parliamo di capelli colorati strani anche se, considerando tutte le combinazioni con cui oggi si sbizzarriscono donne e ragazze, non basterebbe un libro.

Usiamo il termine ‘strani’ per intendere sfumature e tonalità surreali, innaturali, estreme, bizzarre, multicolori.

Insomma, dimentichiamo per sempre il termine più classico di ‘capelli colorati’ perché le acconciature sempre più diffuse e spesso ‘spettinate’ pretendono sempre più una tavolozza da artista al posto di una chioma.

I capelli colorati di rosa, blu, verde, viola, multicolor o fluo sono di gran moda, tinte eccentriche che, se prima si potevano ammirare a Carnevale oppure alla festa di Halloween, nei cartoni animati o sui manga giapponesi, oggi sono sempre più diffuse e socialmente accettate: nei saloni di bellezza, queste tinte bizzarre per capelli vengono ormai abbinate ai colori classici.

Entriamo nell’argomento a passo felpato iniziando proprio dai colori base (biondo, nero, castano, ramato) per, poi, scivolare allegramente in quelli più ‘artistici’.

Scopriamo anche un paio di cose, man mano che elenchiamo l’arcobaleno della vanità femminile.

Primo, il significato dei colori, lo stato d’animo o il carattere, la personalità di ogni donna associata alle varie colorazioni.

Secondo la gran voglia di cambiare vuoi per capriccio, vuoi (come succede per il taglio) per festeggiare un bell’evento (un matrimonio, la nascita di un figlio) o per dare un bel ‘taglio’ netto con un passato negativo.

 

 

Capelli colorati: i classici biondo, nero, castano, ramato

colore-capelli-classici-rossi-biondi-neri

Nelle fiabe le principesse hanno i capelli biondi, le streghe hanno i capelli neri.

La tradizione dipinge come buone le bionde (angeli, sante) conferendo, invece, una valenza negativa alle more.

Non possiamo che parlare di stereotipi visto che non è il colore a stabilire una personalità piuttosto che un’altra.

Secondo la ricerca del 1989 di Weira & Fine-Davis, lo stereotipo della bionda svampita è un’esclusiva maschile, non femminile, mentre la rossa dal carattere forte ed energico è uno stereotipo che coinvolge sia gli uomini che le donne.

Sempre secondo gli stereotipi, la mora o la castana vengono considerate più affidabili a livello sentimentale e lavorativo.

In sostanza, le donne sono spinte a farsi bionde per apparire dolci, sensuali e seducenti, le more tendono a mostrare una fisicità più istintiva e selvaggia e le rosse rappresentano il simbolo della donna poco docile e ribelle.

 

I capelli colorati: infinite sfumature e combinazioni

colori primari e secondari

Sono sei i colori primari cosiddetti ‘puri’, composti da 3 coppie di opposti:  bianco e nero, verde e rosso, giallo e blu.

In senso pittorico e classico, i colori primari sono il rosso (magenta), il blu (ciano) ed il giallo, mentre il nero è l’insieme di tutti i colori ed il bianco è l’assenza di questi.

I colori secondari sono arancione (giallo + rosso), verde (giallo + blu) e viola (rosso + blu).

I colori terziari non sono altro che la mescolanza di un colore secondario con uno primario come, ad esempio, verde giallognolo (giallo + verde), giallo aranciato (giallo + arancio), rosso aranciato (rosso + arancio), rosso violaceo (rosso + viola), blu verdastro (blu + verde), blu violaceo (blu + viola).

Vi chiederete: che c’entrano tutti questi discorsi con i capelli colorati ‘strani’ sempre più diffusi da 2-3 anni a questa parte?

Pare proprio che le ultime tendenze e la nuova moda scarti i colori primari e secondari per sbizzarrirsi sui terziari volando davvero alto con la fantasia, le combinazioni, le sfumature. Non vi pare?

Ora, vi aspetta una carrellata di stravaganze colorate e se, nella lista, inseriamo i colori primari o terziari non vi offendete: è necessario un punto di partenza per arrivare al nuovo diktat dell’hair styling che, come minimo, vuole giocare con almeno due colori da fondere insieme.

 

Capelli blu

capelli-blu-ragazza

Per il blu, c’è davvero l’imbarazzo della scelta sia per l'uomo che per la donna. Potete abbinarlo al lilla in ben 11 ispirazioni, potete dargli un effetto polvere di stelle (è tanto romantico quanto grintoso e sta bene a tutte) oppure potete tingere i capelli di blu con le sfumature della notte per un effetto capelli blu notte. Altrimenti va benissimo avere capelli neri con riflessi blu.

Le tonalità cambiano insieme al carattere di una donna: i capelli turchesi fanno molto fata Turchina o principessa  mentre l’azzurro ghiaccio dà una ventata di gelo a chi vuole imporsi come regina delle nevi.

 

 

Colori capelli verdi

capelli-verdi-donna-uomo

Il verde viene usato in mille sfumature: può soddisfare le esigenze della dark lasciando i capelli neri alla radice e tingendo di verde le lunghezze. Può anche mischiarsi nella tonalità malva con il cioccolato oppure mescolarsi con il blu per trasformarsi in fata dei boschi. Le tonalità più utilizzate sono: capelli verde scuro, capelli verde petrolio, capelli tè verde, capelli verde rame.

Il verde smeraldo è spettacolare, luccica tra i capelli e trasforma in mitologiche sirene come pure il verde più chiaro.

Il verde menta trasmette un senso di freschezza e delicatezza. Il verde deciso dona particolarmente alle more.

 

Colori capelli arancione

capelli-arancione

L'arancione è un colore positivo, energetico. Chi ama l'arancione è una persona sorridente, generosa e un pò sognatrice. I capelli arancioni possono trasformarvi in un personaggio da fumetto o da festa di Halloween (come non associarli alla zucca?). La tinta capelli arancione è dunque adatta a chi si sente un pò uscito da Cartunia o meglio ancora dal mondo giapponese dei manga.

 

Colori capelli rosa, lilla, fucsia, viola

capelli-rosa-viola-fucsia

Chi sceglie il rosa ha un atteggiamento di speranza e positivo verso il futuro, un colore che calma gli atteggiamenti aggressivi e di rabbia. Chi predilige il viola ha una predisposizione a cercare continuamente sensazioni forti, è una persona creativa, molto amante dell'arte e soprattutto curiosa.

Particolarissimi i capelli colorati chiamati Flamingo hair, di un rosa che ricorda i fenicotteri.

Sono almeno 18 le ispirazioni per capelli rosa, dalla bambola di porcellana al fucsia più aggressivo e shock. Di solito, il rosa sta divinamente alle bionde.

Il lilla, come il turchese o il verde chiaro, trascina di nuovo nei boschi, nella mitologia, nel mondo delle fate ad effetto fiaba.

Molto sexy e trasgressivo il viola (ricordate Maga Magò e La Spada nella roccia?) che, oltretutto, sta molto bene sia alle more che alle bionde.

 

Colori capelli grigio

capelli-grigi-corti-uomo

La simbologia del grigio offre un quadro ben preciso: chi ama questa tonalità è una persona prudente, a volte saggia, ma poco energetica e spesso non riesce a prendere decisioni con facilità.

Esistono almeno 7 sfumature diverse di grigio, a partire dal grigio-bianco e grigio-argento, e sono indicati per la stagione autunnale anche se, talvolta, si sceglie un colore in base allo stato d’animo più che alla stagione.

Il grigio che funziona di più è quello sfumato dalle radici alle punte oppure con sfumature lilla (il contrasto è suggestivo). Di tendenza, soprattutto nell'uomo è il taglio capelli grigi corti o cortissimi, o anche capelli neri mechati con il colore grigio (capelli neri e grigi).

 

Colori capelli ramati

capelli-ramati

Dipende dalla tonalità usata per uomo e donna, per tale motivo questa tipologia di colore per capelli può appartenere sia alla categoria "classico" che a quella "strange". Capelli ramati scuri, chiari, ricci, lunghi, biondi, rossi, shatush...abbiamo una infinità di sfumature per un colore che affascina milioni e milioni di donne dalle ragazzine alle signore più mature. Qui decine e decine di immagini capelli color rame.

 

Colori capelli Denim color jeans

capelli-denim-jeans

E’ sempre più diffuso per i capelli il color jeans o denim che sta bene con tutto e che, attualmente, non viene sfruttato soltanto sulle passerelle ma anche nella moda, nell’hair styling e nel beauty. Il colore denim è una gradazione del grigio tendente al blu. Ultimamente questa tonalità sta riprendendo piede tra i giovani (Negli anni '60 era il simbolo della cultura giovanile, il colore dei jeans).

 

Colori capelli: i mille giochi in più

capelli-arcobaleno

Dai capelli colorati strani aspettiamoci stranezze su stranezze in varie salse e mix.

Si passa dai colori dei capelli che si illuminano al neon (ispirati al gioco della lavagna con i chiodini fluo) all’effetto super pop del blorange (un colore pastello che mescola l’arancione col biondo), dall’oro rosso (a mezza via tra rosso e biondo dorato) al rose gold (rosa con sfumature oro), dal pastello color peach (tra rosa e arancio) all’effetto sunset hair con tutte le sfumature del tramonto, dallo shadowing hair (il colore con le ombre) all’effetto hidden rainbow (l’arcobaleno nascosto tra i capelli, quello che c’è ma non si vede). Non mancano i capelli arcobaleno, c'è da dire che spesso le ragazze si tingono solo la parte finale della chioma.

 

capelli-crudelia-demon-carica-dei-101-disney

Idee a non finire come i fire hair (capelli ‘in fiamme’), i graffiti hair ispirati alla street art, la colorazione a scacchi pixel hair, i capelli colorati che si ispirano a Crudelia Demon (con la chioma divisa a metà, non bianca e nera bensì nei colori preferiti) oppure i capelli con le sole punte colorate a piacere e la shibori hair che tinge i capelli come gli antichi tessuti giapponesi.

Abbiamo dimenticato qualcosa? Ci sfugge qualcosa? Sì, l’infinito mondo delle possibilità a colori e delle sfumature, contrasti, fusioni.

 

Capelli colorati: la scelta estrema ha un ‘perché’ di natura psicologica

scelta-colore-capelli-uomo-donna-psicologia

Per star, vip e donne di spettacolo è normale cambiare look di continuo per ottenere capelli colorati dal pastello ai colori più sgargianti, vistosi ed estremi. Cambiano idea di continuo, sono capricciose e, ovviamente, vogliono tutto tranne che passare inosservate.

Il passaggio shock dal nero al rosa, dall’azzurro al viola fino al verde ed alle tonalità di rosso più strane è tipico delle vip ma non risparmia la smania di cambiare tipica delle donne in genere.

La psicologa newyorkese Vivian Diller ha dato la sua personale spiegazione a tutto questo: cambiare spesso colore di capelli passando da una tinta all’altra fino a volerle provare tutte rivela un animo inquieto, tipico di chi non si accontenta mai, di chi vuole stupire e stupirsi di continuo perché si annoia, si sente ogni volta insoddisfatta e perciò è alla costante ricerca di stimoli nuovi.

Chi sceglie colorazioni sgargianti pare abbia un carattere molto forte, carismatico (come Kesha o Rihanna)  e vuole imporsi sentendo la necessità di spiccare nel mucchio, di farsi riconoscere.

Soprattutto i capelli colorati in modo aggressivo, marcato o bizzarro devono rispecchiare la loro personalità a tutti i costi.

Alle vip e alle donne in genere, un hair stylist professionista non può che consigliare questo: “non esagerate con le tinte forti da cambiare di continuo perché decolorare i capelli troppo di frequente li danneggia”.

Se siete tipe indecise o cambiate idea facilmente, prima di decolorare e decidere per una tinta fluo, iniziate provando a colorare solo le punte o solo alcune ciocche qua e là, oppure optate per la colorazione temporanea spray.

Detto tra noi, chi vuole osare senza rischiare sui propri capelli potrebbe anche scegliere, in alternativa, una parrucca o le extension.