Acqua marrone dal rubinetto: cause e rimedi

 

Acqua marrone dal rubinetto: le cause ed i motivi più ricorrenti, i rimedi per ovviare al problema definitivamente.

 

 

L’acqua è un bene non primario, ma di più. Gli esseri viventi, dagli animali alle piante non possono farne a meno per la sopravvivenza, mentre l’uomo la utilizza non solo per dissetarsi, ma anche per tanti altri motivi come l’igiene personale, per quella della casa, per la produzione di beni, per l’irrigazione dei campi e così via.

 

acqua-marrone-dal-rubinetto

Si tratta dunque di una risorsa preziosa che andrebbe preservata e tutelata da ogni possibile spreco o contaminazione. La regola vale anche per l’acqua che scorre nelle tubature della città e arriva fino nelle nostre case. Nel caso del trattamento dell'acqua industriale ti consigliamo di spulciare il portale Culligan.it.

Spesso però capita di notarla torbida, sporca, o addirittura di un colore che oscilla tra il giallastro e il marrone.

Parliamo di un caso molto comune, nonostante nella maggior parte delle città italiane siano a monte installati depuratori e pertanto le risorse idriche che scorrono dai rubinetti di casa rispettano i parametri di potabilità imposti dalla legge.

Nel nostro paese infatti vigono dei ferrei controlli che con cadenza periodica vengono realizzati sulle reti idriche proprio per prevenire il rischio di acqua sporca: purtroppo questo non basta, e ci si ritrova più spesso di quanto si pensi in questa spiacevole situazione.

Nel caso di acqua marrone dal rubinetto occorre correre ai ripari quanto prima, anche se per fare ciò occorre analizzare la situazione e capire cosa eventualmente stia provocando un disagio nella tua abitazione.

Fermo restando che sono moltissime le “tonalità” di sporcizia e di contaminazione che l’acqua può assumere, in questo articolo andremo ad analizzare il caso specifico dell’acqua marrone (che spesso oltre ad assumere un colore preoccupante emana anche odori non proprio gradevoli).

Quando ci si ritrova con acqua sporca dal rubinetto della propria casa non è possibile capire in modo immediato quale sia il reale motivo che l’ha provocata, questo perché acqua sporca dal rubinetto varia di tonalità di colore, cioè rosso, marrone o giallo, in base alla causa.

 

 

Le cause dell'acqua marrone dal rubinetto

Per correre quanto prima ai ripari, occorre con molta celerità individuare a monte la causa scatenante della torbidità dell’acqua e del suo colore marrone (quasi sempre tendente al rossiccio).

 

Vediamo i motivi più ricorrenti:

Vetustà delle tubature

Il più semplice motivo alla base dell’acqua marrone è dato dalla vetustà delle tubature idriche della città. Il fatto che l’impianto sia vecchio può nel corso del tempo provocare formazione di ruggine, di depositi di calcio e di depositi di ferro che trapassano dai depuratori e giungono fino nelle nostre case.

L’ossido ferroso viene proprio provocato dal contatto frequente ed incessante dell’acqua con i tubi e sebbene questo non sia pericoloso per la salute, occorre evitare contatto e ingerimento di quest’acqua.

 

Lavori di manutenzione alla rete idrica

Spesso per riparare una rottura o sostituire spezzoni di tubi in città viene per qualche ora interrotta la fornitura idrica (ci sono casi in cui al cittadino manca acqua per un po' e casi in cui invece viene fornita una deviazione alternativa per non creare disagio).

Al termine dei lavori, quando cioè viene riaperta la conduttura sulla quale sono stati effettuati i lavori, si verificano cambi di pressione e sovraccarichi che possono anche causare il distacco di ruggine e quindi acqua marrone.

In questo caso non serve altro che far scorrere i primi getti di acqua e attendere che la stessa torni limpida.

 

 

Uso raro di acqua in casa

Un altro caso molto comune di acqua marrone si ha in quelle case non usate spesso. Si pensi ad esempio alle residenze estive, dove ci si reca poche volte l’anno. Dal momento che nelle tubature non scorre assiduamente acqua, si possono creare dei depositi ferrosi che fuoriescono una volta aperto il rubinetto.

Anche in questo caso basta far scorrere qualche minuto l’acqua dal rubinetto per pulire i tubi e riottenerla di nuovo limpida.

 

Formazione di alghe

Quando l’acqua non ha proprio un colore marrone scuro, ma è più tendente al giallognolo, allora la causa può essere anche dovuta alla formazione di alghe all’interno della rete idrica. Non vi è alcun motivo per preoccuparsi in questa situazione.

 

 

I rimedi per risolvere il problema dell'acqua marrone dal rubinetto

acqua-marrone-dal-rubinetto-cause-rimedi

A seconda del problema, come ovvio che sia, si possono trovare le soluzioni più confacenti alla propria situazione. Ci sono condizioni in cui può bastare effettuare il ricircolo idrico, consentendo così il ricambio dell’acqua all’interno dell’impianto e il problema dovrebbe risolversi. In altre situazione questo non è possibile.

Ad esempio nel caso in cui i tubi sono malandati, vecchi o per un qualunque altro motivo hanno accumulato depositi ferrosi, l’unica strada percorribile è chiamare un idraulico che possa effettuare un sopralluogo ed eventualmente decidere di ripristinare o sostituire i tubi. Per questa tipologia di intervento non per forza occorre effettuare lavori di muratura, ma sarà il tecnico a decidere se si possa o meno ovviare alla cosa attraverso un sistema non distruttivo.

Tale sistema consiste in una sorta di pulizia paragonabile a una sabbiatura che permette di rimuovere lo sporco dai tubi e al contempo crea un rivestimento con una resina ad hoc, ovviamente pensata per restare in contatto con l’acqua potabile, utile per dare vita a un film protettivo che non si stacca col tempo.

In alternativa c’è sempre la possibilità di installare il depuratore nella propria casa. Questo è forse il rimedio più efficace, indipendentemente dal colore che assume l’acqua. Il top dei modelli è quello ad osmosi inversa, una tecnica di depurazione che consente di ottenere un’acqua super pura, al cui interno non traspaiono sostanze tossiche, microrganismi dannosi, detriti, residui ferrosi e così via.

Installare un depuratore in casa è un gioco da ragazzi, non serve altro che rivolgersi ad un’azienda esperta che possa darci tutte le spiegazioni del caso ed indirizzarci verso il modello migliore.

Così facendo, potrai bere l’acqua (risparmiando sull’acquisto delle bottiglie confezionate), cucinare senza remore, e avere un generalizzato risparmio di denaro non di poco conto.

Infine è opportuno mettere in evidenza che utilizzando un depuratore a osmosi inversa altamente tecnologico, avrai altresì la possibilità di scegliere se avere acqua a temperatura ambiente o fresca, e se utilizzare dell’anidride carbonica per creare una tantum dell’acqua frizzante.